Confezione e legatoria
Taglia, piega, cuce a regola d’arte
SAB da 40 anni ha un reparto confezione interno. Garantiamo la qualità e il controllo dal principio alla fine per prodotti stampati di valore.
I tecnici del reparto confezione si muovono tra macchine da taglio, piegatrici, cordonatrici, macchine per il punto metallico e tutte le attrezzature necessarie per confezionare il tuo stampato con cura e attenzione.
Puoi toccare con mano tutte le possibilità di confezione; creare prototipi su misura per aiutarti nella scelta.
SAB collabora da anni con legatorie di fiducia del territorio per offrire ai suoi clienti prodotti di alta qualità per l’editoria.
Confezioni

Pieghevoli
Le possibilità di piega sono infinite, dalle classiche (piega in croce, piega a zig zag, piega a finestra, etc…) a quelle create ad hoc.

Fustelle
Le fustelle permettono un taglio preciso del tuo stampato nella forma che preferisci.

Punto Metallico
La rilegatura a punto metallico, che può essere di vari colori, è adatta a brochure, cataloghi aziendali e dépliant.

Punto Omega
La rilegatura a punto omega permette, grazie all’asola, di appendere o inserire le brochure dentro raccoglitori ad anelli.

Punto Singer
La rilegatura a punto singer (in costa o sul dorso) è una lavorazione manuale di pregio eseguita con una macchina da cucire.

Spirali
La rilegatura a spirale non ha problemi di spessore (al contrario di quelle a punto) e permette una apertura totale dei fogli.
Legatoria

Brossura
La rilegatura in brossura può essere: filo refe cucitura di fascicoli successivamente incollati fra loro (foto) oppure fresata fogli singoli incollati fra loro con colla poliuretanica.

Brossure speciali
Brossure peculiari come la flexicover o la svizzera (interno e copertina vengono uniti in modi diversi).

Dorso quadro
Brossura in cartonato con costa o dorso quadrata, piatta.

Dorso tondo
Brossura in cartonato con costa o dorso tonda, convessa.

Rivestimenti per copertine
Le copertine delle brossure cartonate possono essere rivestite con materiali diversi (carta, cartoncini goffrati, ecopelle, tessuti).

Capitelli
Elemento decorativo e di rinforzo, costituito da un cordoncino o da una fettuccia di tessuto che si incolla ai due capi del dorso.

Sovraccoperta
Foglio di carta o di cartoncino leggero in cui è avvolta la copertina di un libro. La bandella è il risvolto della sovraccoperta.

Copertine rigide, semirigide, morbide
La rigidità della copertina differenzia i prodotti di editoria. Possono essere cartonati, olandesi o con carte patinate.